Oknoplast. La finestra in Pvc per il risparmio energetico

Condividi
(foto Oknoplast)

Prismatic di Oknoplast è un innovativo modello concepito per ottimizzare le già elevate proprietà di isolamento termoacustico tipiche del PVC, a cui si aggiungono prestazioni eccellenti in termini di insonorizzazione, solidità strutturale, stabilità, resistenza.

L’elegante profilo ribassato dai contorni squadrati consente di adottare una vetrata più ampia e di illuminare gli spazi interni con la massima quantità possibile di luce naturale.

Le vetrocamere di Prismatic sono realizzate con lastre di vetro extra-light, che migliorano la visibilità verso l’esterno e lasciano filtrare una maggiore quantità di luce.

Numerose possibilità di personalizzazione

(foto Oknoplast)

Dal punto di vista estetico, per esempio, questa finestra può essere declinata in tantissimi colori – dalle eleganti tinte opache agli iperrealistici rivestimenti effetto legno ecoNATURA, che riproducono fedelmente anche al tatto la sensazione regalata dal vero legno.

La finestra può essere integrata anche con dotazioni antieffrazione aggiuntive (vetrocamere antisfondamento, maniglie di sicurezza, ferramenta in classe RC2 ecc.)

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Saie. Convegno Intelligenza Artificiale e Bim&Digital Award

Convegno Intelligenza Artificiale e Bim&Digital Award il 2 dicembre 2025 a Bologna: digitale nelle costruzioni, progetti Bim, tecnologie emergenti e Smart City. L’iscrizione all’evento è gratuita con cfp per architetti e ingegneri.

Aipe. Stabile il mercato italiano dell’Eps

Aipe presenta i dati 2024-2025 del mercato italiano dell’Eps: 120mila tonnellate di consumi, riciclo in crescita e prospettive positive grazie alla Direttiva Case Green e al Regolamento PPWR. Il settore si conferma strategico per edilizia sostenibile e imballaggio.