Eclisse. La porta come elemento chiave per il comfort acustico

Condividi
(foto Eclisse)

Eclisse Synthesis Line battente è oggi disponibile anche nella versione acustica. Il kit acustico proposto da Eclisse è una soluzione studiata per limitare la trasmissione del suono che assicura un abbattimento acustico certificato fino a 33 dB.

Le caratteristiche del sistema

(foto Eclisse)

Il sistema comprende diversi elementi specificatamente studiati per ridurre la diffusione del suono.

Il paraspifferi inferiore con doppia regolazione è inserito nella fresata inferiore del pannello porta ed è regolabile in discesa e in inclinazione, per una pressione omogenea su tutta la lunghezza.
Il paraspifferi si alza e si abbassa ad ogni apertura e chiusura della porta battente.

Le guarnizioni acustiche sono applicate sulla porta e la sigillano superiormente e verticalmente. Congiunte al paraspifferi, le guarnizioni sigillano l’intero foro porta.

Il sistema comprende un‘apposita ferramenta dotata di una guarnizione supplementare, a sostegno delle prestazioni acustiche.

Il pannello porta acustico in truciolare forato ha spessore 45 mm ed è fornito di serie con le lavorazioni necessarie per l’applicazione degli accessori. Disponibile nelle finiture bianco RAL 9010, laccato opaco colori Ral oppure pitturabile.

 

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Antial. Paola Marone alla guida del rilancio del legno italiano

Rinasce Antial sotto la guida di Paola Marone, con l’obiettivo di rilanciare il ruolo del legno nell’edilizia sostenibile. Innovazione, filiera corta e decarbonizzazione sono al centro di una strategia che punta a valorizzare il legno italiano e i professionisti del settore

bloom

Novello. La nuova estetica della superficie

Bloom Tile di Studio Plazzogna: finitura geometrica per mobili bagno in 39 colori. Design elegante, superfici materiche e libertà progettuale per ambienti contemporanei.

Ener2crowd. L’Italia tra i Green Leader 2025

L’Italia entra nella Top Ten dei paesi Ue “Green Leader 2025” secondo la Mappa Verde Ener2Crowd. Crescono gli investimenti sostenibili: oltre 2.100 miliardi di euro nell’Ue