Hörmann. La chiusura che unisce tecnologia e design

Condividi
(foto Hörmann)

RenoMatic è il portone sezionale protagonista della campagna promozionale Hörmann 2023.

Questa soluzione presenta innanzitutto standard elevati in termini di isolamento termico, grazie agli elementi a doppia parete coibentati, come di silenziosità e stabilità.

RenoMatic è anche performante in termini di sicurezza, ambito in cui può addirittura raggiungere livelli superiore alla media italiana, se dotato di equipaggiamento antieffrazione RC2 certificato secondo la normativa DIN/TS 18194.

Eleganti finiture vestono una tecnologia esclusiva

(foto Hörmann)

Disponibile in 23 differenti dimensioni promozionali, questo modello è stato attentamente progettato anche dal punto di vista del comfort: è dotato, infatti, di serie, di automazione ProLift 700, ma è disponibile anche con motorizzazione ProMatic 4, a richiesta. Più rapida e smart, quest’ultima sfrutta il sistema di trasmissione del segnale radio BiSecur, in grado di assicurare il più alto livello di sicurezza e di velocità d’apertura.

Frutto della costante spinta all’innovazione Hörmann, che si esprime dal punto di vista prestazionale quanto da quello estetico, RenoMatic è curato in ogni più piccolo dettaglio anche in termini di design.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Antial. Paola Marone alla guida del rilancio del legno italiano

Rinasce Antial sotto la guida di Paola Marone, con l’obiettivo di rilanciare il ruolo del legno nell’edilizia sostenibile. Innovazione, filiera corta e decarbonizzazione sono al centro di una strategia che punta a valorizzare il legno italiano e i professionisti del settore

bloom

Novello. La nuova estetica della superficie

Bloom Tile di Studio Plazzogna: finitura geometrica per mobili bagno in 39 colori. Design elegante, superfici materiche e libertà progettuale per ambienti contemporanei.

Ener2crowd. L’Italia tra i Green Leader 2025

L’Italia entra nella Top Ten dei paesi Ue “Green Leader 2025” secondo la Mappa Verde Ener2Crowd. Crescono gli investimenti sostenibili: oltre 2.100 miliardi di euro nell’Ue