Fakro amplia la gamma in pvc

Condividi
(foto Fakro)

Già presente sul mercato dei serramenti in pvc, Fakro amplia oggi la sua gamma di proposte con la nuova finestra PPP-V preSelect Max, un modello che coniuga comfort d’utilizzo, estetica e prestazioni combinando la duplice modalità di apertura – a bilico e a vasistas – e la possibilità di una splendida vista sul paesaggio circostante con le performance tecniche del pvc.

(foto Fakro)

I profili multicamera in pvc rinforzati internamente con anime in acciaio zincato assicurano al modello PPP-V massima robustezza e durabilità nel tempo e lo rendono una soluzione particolarmente indicata per gli ambienti ad alta concentrazione di umidità, come bagni e cucine.

Il nuovo serramento Fakro

(foto Fakro)

Adatta per l’installazione su falde di pendenza compresa fra 15° e 55°, PPP-V preSelect Max si contraddistingue per le tecnologie costruttive con cui è progettata. Fakro, infatti, ha equipaggiato questo serramento con il sistema topSafe, un innovativo sistema di fissaggio delle cerniere che permette una maggiore resistenza contro l’effrazione, e con la tecnologia thermoPro, un particolare sistema costruttivo in grado di aumentare l’efficienza energetica del serramento e la sua impermeabilità all’aria, oltre a contribuire al raggiungimento di un valore di trasmissione termica fino a Uw = 1,1 W/m2K

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Antial. Paola Marone alla guida del rilancio del legno italiano

Rinasce Antial sotto la guida di Paola Marone, con l’obiettivo di rilanciare il ruolo del legno nell’edilizia sostenibile. Innovazione, filiera corta e decarbonizzazione sono al centro di una strategia che punta a valorizzare il legno italiano e i professionisti del settore

bloom

Novello. La nuova estetica della superficie

Bloom Tile di Studio Plazzogna: finitura geometrica per mobili bagno in 39 colori. Design elegante, superfici materiche e libertà progettuale per ambienti contemporanei.

Ener2crowd. L’Italia tra i Green Leader 2025

L’Italia entra nella Top Ten dei paesi Ue “Green Leader 2025” secondo la Mappa Verde Ener2Crowd. Crescono gli investimenti sostenibili: oltre 2.100 miliardi di euro nell’Ue