Ferrerolegno. La nuova porta a bilico

Condividi

(foto Ferrerolegno)

La porta con sistema a bilico Ferrerolegno diventa elegante elemento d’arredo.

L’anta ruota su se stessa, con l’ausilio di un perno decentrato, grazie ad un sofisticato meccanismo dotato di rientro ammortizzato che rende questa porta simile a una quinta. La sua apertura può infatti avvenire in entrambe le direzioni, con l’arresto automatico in chiusura e con fermo dell’anta a 90°.

Eleganza contemporanea secondo Ferrerolegno

(foto Ferrerolegno)

Comfort e funzionalità sono ulteriori plus di questa porta basculante bidirezionale dotata di un innovativo sistema di apertura con cerniera di rotazione integrata e non visibile sul pannello che consente all’anta di richiudersi dolcemente e in piena autonomia.

Si tratta di una scelta ottimale sia in termini di spazio che di estetica: la naturale bellezza del legno viene esaltata dalla pulizia formale della struttura che esclude l’ingombro di un telaio a muro, per un effetto dall’eleganza contemporanea.

L’innovativo sistema a bilico è disponibile nelle nuances delle palette bio di FerreroLegno Iride e ULTRAopaco oltre che nella finitura laccato lucido e in grezzo

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.