Progetto CMR. Lo stadio del Cagliari Calcio vince l’EcoTechGreen Award

Condividi

Il progetto del nuovo stadio del Cagliari Calcio, progettato da Progetto CMR insieme alla società Sportium, si è aggiudicato il premio “EcoTechGreen Award” come “Iconic Landscape”. Il premio, consegnato durante il Forum Internazionale EcoTechGreen, organizzato da Paysage in collaborazione con il Consiglio Nazionale degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori, intende riconoscere le iniziative che si sono distinte come esempi virtuosi di realizzazioni di infrastrutture che, attraverso l’utilizzo del verde, hanno dato o daranno un nuovo respiro alle città in cui si inseriscono.

«Questo premio rappresenta per me e per tutto il nostro team un motivo di grandissimo orgoglio. Il progetto del nuovo stadio, grazie anche alle strategie di landscape e di analisi del paesaggio, può realmente attivare un processo più ampio di rigenerazione urbana per l’intera città» Architetto Giovanni Giacobone, Presidente di Sportium al momento del ritiro del premio

Il progetto del nuovo stadio del Cagliari Calcio, presentato da Sportium, su concept firmato dall’architetto Massimo Roj di Progetto CMR (tra i soci fondatori di Sportium), intende dare vita a una vera e propria smart arena, perfettamente integrata nell’ambiente esterno.

Leggi l’articolo che parla del progetto

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.