Saint Gobain Glass e il palco della 67esima edizione del Festival di Sanremo

Condividi

Il vetro di Saint Gobain Glass torna ad essere protagonista della scena della grande kermesse dedicata alla canzone italiana. Anche quest’anno, infatti, per la 67sima edizione del Festival di Sanremo, il progetto scenografico, ideato per il Teatro Ariston da Riccardo Bocchini come un pop up in continuo movimento, vede  il palco interamente realizzato in vetro Diamant Saint Gobain Glass che, con il suo particolare effetto riflettente, ha contribuito a moltiplicare il magico gioco dei rimandi di immagini e luci. La copertura del palcoscenico, ampio 200 metri quadrati, è stata realizzata stratificando tre lastre di vetro molato a filo lucido, per un totale di 600 metri quadrati complessivi. Il lavoro di stratificazione è stato realizzato dalla vetreria Novavetro di San Severino (Mc), mentre la posa in opera è avvenuta a cura della Vetreria Vallati Giulio di Tivoli (Rm).

 

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A