Saint-Gobain Weber. Prima pista ciclabile fotoluminescente a Lucca

Condividi
Prima pista ciclabile fotoluminescente a Borgo a Mozzano (Lucca). Foto di Saint-Gobain Weber

Per tutti gli appassionati di biciclette e amanti dello sport, in Italia è nata la prima pista ciclabile fotoluminescente. Si trova a Borgo a Mozzano (Lucca), a circa 20 Km dal capoluogo e 30 km da Castelnuovo di Garfagnana. A renderla realizzabile la collaborazione con l’azienda Saint-Gobain Weber. Si tratta infatti di una pista realizzata abbinando una resina poliuretanica speciale, denominata Weberdry Pur Trans e prodotta da Saint-Gobain Weber, a una graniglia vetrosa fotoluminescente di alta qualità in due diversi colori, creando l’effetto definito ‘del cielo stellato’.

Dopo Polonia e Olanda, ora anche in Italia sarà possibile pedalare in totale sicurezza nelle ore serali e notturne, diminuendo il rischio d’incidenti. L’idea, oltre a diventare presto una curiosa attrazione turistica, apporta un notevole risparmio energetico a tutto vantaggio per l’ambiente. Al 100% ecosostenibile, è lunga 200 metri per una superficie totale di 500 mq e di giorno appare come una normale pavimentazione di ghiaia. Drenante e flessibile, è declinabile in ambito di realizzazioni intelligenti a risparmio energetico.

La fotoluminescenza
La fotoluminescenza è una fonte d’energia pulita e rinnovabile che, tra i tanti vantaggi, ha quelli d’essere innocua per l’uomo e per l’ambiente, di ricaricarsi con qualsiasi esposizione, per breve tempo, a luce naturale o artificiale, di mantenere inalterate le proprie caratteristiche per secoli, di non essere compromessa nel funzionamento da acqua, fuoco, shock chimici o meccanici. L’effetto luminescente può durare fino a 10 ore a seconda del tipo di tecnologia utilizzata e dei materiali impiegati.

Prima pista ciclabile fotoluminescente a Borgo a Mozzano (Lucca). Foto di Saint-Gobain Weber

La posa è semplice ed estremamente facile: si miscelano in betoniera per pochi minuti la resina e la ghiaia, in un rapporto 1:20; si versa quindi il composto sulla sede di posa, staggiandolo e compattandolo; la graniglia fotoluminescente viene depositata solamente sullo strato superficiale, per ricreare l’effetto desiderato.

La speciale resina trasparente prodotta da Saint-Gobain Weber fa parte della linea degli impermeabilizzanti poliuretanici weberdry Pur: si tratta di un materiale elastico ad applicazione liquida che non ingiallisce e rimane inalterato in un intervallo di temperature tra i -30 e i 90 °C; un polimero stabile ai raggi UV normalmente utilizzato, in quanto trasparente, per l’impermeabilizzazione sopra piastrella qualora si voglia salvare l’estetica del proprio balcone o del terrazzo. In ambito decorativo weberdry Pur Trans è utilizzato anche per sentieri e camminamenti, corselli, piazzali e strade in zone sottoposte a tutela ambientale.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Alpac. Best Managed Companies Award 2025

Alpac si conferma tra le eccellenze italiane vincendo per il settimo anno consecutivo il Best Managed Companies Award 2025 di Deloitte Private, grazie a un modello d’impresa basato su innovazione, sostenibilità e valorizzazione delle persone.