Caesar Ceramiche. Look contemporaneo per una villa privata in Olanda

Condividi

Aalsmeer è una caratteristica città olandese situata a 15 km sud-ovest da Amsterdam. Qui ha sede il più grande mercato di fiori al mondo, un punto di riferimento per appassionati e curiosi dal pollice verde. In questo contesto di stile si trovano alcune residenze private dal design suggestivo e ricercato.

(foto Caesar Ceramiche)

È proprio ad Aalsmeer che lo studio Enzo Architectuur & Interieur di Carlo Abdul ha realizzato il progetto di una villa privata caratterizzata da uno stile lussuoso e contemporaneo.

(foto Caesar Ceramiche)

Per questo edificio di design è stato fondamentale scegliere in maniera accurata i materiali da utilizzare: i progettisti hanno optato per delle soluzioni di impatto estetico notevole, pensate per accentuare lo stile esclusivo della dimora privata.

L’eleganza marmorea della collezione Anima di Caesar Ceramiche

La scelta dello studio di architettura è ricaduta su materie prime di eccellenza come quelle proposte da Caesar Ceramiche: il brand made in Italy ha fornito le lastre in grès porcellanato della collezione Anima, una serie in cui artigianalità e innovazione trovano il connubio perfetto.

(foto Caesar Ceramiche)

La ricercatezza ed eleganza del marmo domina Anima di Caesar Ceramiche, una collezione nobile che accoglie sette essenze marmoree reinterpretandone lo stile.

In particolare, lo studio Enzo Architectuur & Interieur ha scelto la variante Calacatta Oro nel grande formato 120×120 cm, utilizzandolo per la pavimentazione del soggiorno, del salotto e della cucina. In questo contesto esclusivo emerge con forza la bellezza del grès porcellanato. Si tratta di un materiale di grande impatto e dalle caratteristiche ottimali per la facilità di lavorazione e di posa, ma anche per la resistenza al calpestio e all’azione degli agenti chimici. Il grès porcellanato ribadisce il ruolo di materiale leader nella creazione di ambienti di lusso e ricercati come la residenza progettata dallo studio Enzo Architectuur & Interieur.

 

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hilti Productivity Lab. Focus su automazione e sostenibilità

La II° edizione dell’ Hilti Productivity Lab è stato l’evento per riflettere sulla produttività e l’innovazione nell’edilizia, con il contributo scientifico di Sda Bocconi School of Management e la partecipazione di primari attori del settore