Laterlite. Isolamento termico di una chiesa a Modica

Condividi
(foto Laterlite)

La CEI – Conferenza Episcopale Italiana –ha realizzato la nuova chiesa San Massimiliano Kolbe a Modica, in provincia di Ragusa grazie ai fondi stanziati dall’8 per mille. Modica è nota per essere “la città delle cento chiese”: ora nel quartiere di Modica Alta è stata edificata una nuova chiesa intitolata al frate francescano polacco e progettata secondo criteri d’avanguardia.

Il progetto della parrocchia San Massimiliano Kolbe

 

(foto Laterlite)

A realizzare il progetto troviamo l’architetto Fabio Bruno, il Direttore Lavori Ing. Giancarlo Leone, mentre l’impresa esecutrice è Appaltitalia Srl con sede a Noto. Una delle esigenze progettuali emerse è stata quella di isolare termicamente la chiesa in modo che rispondesse ai requisiti di legge in materia.

(foto Laterlite)

Per questo motivo i progettisti hanno scelto Lecablocco Bioclima Superlight, la soluzione il tamponamento esterno dell’edificio e raggiungere il giusto equilibrio tra prestazioni di isolamento termico e di inerzia termica. Lecablocco Bioclima Superlight è stato posato con la Malta Leca M5 Supertermica, fornita nella quantità di 60 m3. Questa speciale malta limita i ponti termici costituiti dai giunti di malta tradizionale e migliora l’isolamento termico della parete.

Nello specifico, per il progetto sono stati forniti circa 3.000 m2 di blocchi Bioclima38 SL 750 (densità dell’impasto pari a 750 kg/m3) con trasmittanza termica U pari a 0,36 W/m2K. L’uso dell’impasto a base di argilla espansa Leca e alla bassa foratura di Lecablocco Bioclima Superlight consente di conferire alla parete elevate performance in termini di inerzia termica, salubrità, resistenza al fuoco, traspirabilità e isolamento termico. Le soluzioni Lecablocco hanno permesso inoltre di realizzare in modo semplice anche alcune murature curvilinee previste dal progetto.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A