Eterno Ivica. Una villa passiva tra le colline piemontesi

Condividi
(foto Eternoivica)

Un’elegante costruzione sorge a Craveggia in Val Vigezzo: qui, tra le sette valli piemontesi che diramano dalla Val d’Ossola, troviamo una villa unifamiliare che si configura come perfetto standard passivo.

I supporti Eterno Ivica per la villa di Craveggia

Il progetto della villa rispetta tutti i requisiti di casa passiva ed i supporti Eterno Ivica, 100% riciclati e riciclabili, contribuiscono alla filosofia green.

(foto Eternoivica)

Nello specifico il giardino, il perimetro e i terrazzi posti al piano terra e al primo piano sono stati realizzati utilizzando i supporti Pedestal SE e travetto in alluminio per un totale di 270 m2.

Un risultato di grande effetto ed eleganza. Il decking delle aree esterne si armonizza perfettamente con il paesaggio e le colline del panorama circostante.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.