Laterlite. Comfort ed efficienza energetica nel residenziale

Condividi

Vimodrone rappresenta oggi un tranquillo centro fuori Milano: qui sorge la nuova residenza “Le corti del centro”, un progetto immobiliare in cui la tradizione milanese delle case a corte incontra lo stile contemporaneo.

(foto Laterlite)

Le unità abitative sono state realizzate con materiali innovativi; un’attenzione particolare è stata dedicata alle prestazioni energetiche dell’edificio, nell’obiettivo di raggiungere la classe energetica A e massimizzare il comfort di chi vivrà gli spazi.

Le soluzioni a base di argilla espansa Leca di Laterlite per il complesso residenziale “Le corti del centro”

(foto Laterlite)

Per ottimizzare le prestazioni del sistema di riscaldamento a pavimento e per realizzare sull’isolamento termico e acustico dei divisori orizzontali interpiano sono state selezionate le soluzioni leggere, isolanti, resistenti e pratiche a base di argilla espansa Leca di Laterlite. 

(foto Laterlite)

Nello specifico è stato utilizzato il sottofondo alleggerito Lecacem Mini. In opera sono stati posati circa 120 m3 di questo premiscelato specifico per la realizzazione degli strati di compensazione a superficie chiusa e compatta per la posa dei pannelli del sistema di riscaldamento a pavimento.

Lecacem Mini offre infatti una superficie ideale per assicurare la planarità del sottofondo sul quale posare i pannelli del sistema di riscaldamento a pavimento. Il basso coefficiente di conducibilità termica del prodotto ha contribuito all’isolamento termico dei divisori orizzontali interpiano.

La posa in opera dei sottofondi è stata veloce e pratica, merito della leggerezza dell’aggregato Lecapiù.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A