Isoplam. Un’abitazione cosmopolita nella campagna veneziana

Condividi
(foto Isoplam)

Situata nella campagna veneziana, in pieno Graticolato Romano, l’abitazione – sottoposta a vincolo paesaggistico – è stata oggetto di un restauro conservativo volto al ripristino dell’immagine originaria degli esterni.

Articolati su due livelli, gli spazi abitativi si concentrano principalmente al primo piano, per una superficie complessiva di 180 mq. Superato l’ingresso al piano terra e salita la scala in marmo Botticino, risalente alla prima edificazione e sapientemente restaurata, si entra nel cuore della casa, dove un ampio open space ospita l’area giorno divisa in due zone funzionali (cucina e living) da una vetrata scorrevole realizzata artigianalmente.

Isoplam per il progetto

(foto Isoplam)

Comune denominatore di tutti gli ambienti è il pavimento in Skyconcrete Indoor, il rivestimento cementizio firmato Isoplam che in soli 3 mm coniuga lo stile iconico dell’effetto nuvolato con tutta la durezza e la resistenza del calcestruzzo.

Altamente personalizzabile grazie alle svariate finiture e colorazioni, Skyconcrete trasforma gli interni in ambienti scenografici ad alte performance, poiché presenta ottime doti di aderenza e resistenza all’urto, ad agenti chimici, all’abrasione e alla fessurazione.

(foto Isoplam)

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Progetto Cmr. Nuova sede Italgas a Monselice

Sostenibilità al primo posto per la nuova sede Italgas a firma Progetto Cmr. La struttura, i solai e le pareti esterne sono realizzati principalmente in legno. L’edificio è certificato in Classe A1, grazie anche all’efficienza termica dell’involucro e all’impianto fotovoltaico da 6-10 kw, con sistemi avanzati per il controllo energetico