Isoplam. Il restyling dello Stadio Druso di Bolzano

Condividi
(foto Isoplam)

Si è concluso il progetto di restyling dello Stadio Druso di Bolzano. Progettato dallo studio Dejaco + Partner, in collaborazione con Bergmeister Srl di Varna e Gmp International Srl, l’intervento utilizza volumi e materiali tipici dell’architettura moderna in armonia con l’edificio preesistente.

(foto Isoplam)

Le tribune originarie  sono state infatti risanate e ampliate fino a bordo campo, in modo da aumentare la capienza dello stadio a più di 5.500 posti a sedere senza stravolgerne la struttura.

(foto Isoplam)

Il cemento “a vista” di Isoplam

(foto Isoplam)

Trattandosi di spazi sottoposti a traffico elevato, decisamente superiore rispetto al passato, per le pavimentazioni si è resa necessaria la ricerca di soluzioni dalle notevoli prestazioni tecniche.

(foto Isoplam)

Pavilux Overlay di Isoplam è il rivestimento scelto per entrambe le tribune e per le sottostrutture: realizzato con una miscela a base di quarzo tedesco purissimo, fibre, additivi e di Cemento Portland, questa superficie continua in calcestruzzo, in soli 2 cm di spessore, garantisce robustezza, durezza e massima resistenza meccanica. La speciale corazzatura di Pavilux Overlay ha permesso di incrementare ulteriormente le performance e la durabilità della superficie.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

casette da giardino

Hörmann. Casette da giardino con tetto green

Casette da giardino Hörmann con tetto green della linea Berry: soluzioni sostenibili, resistenti e personalizzabili, perfette per unire estetica, funzionalità e sicurezza negli spazi outdoor.