Italcementi. Inaugurata la nuova pista ciclabile che connette Milano all’Idroscalo

Condividi
(foto Italcementi)

Il 2 luglio è stato inaugurato il primo tratto della linea 6 del Biciplan Cambio la pista ciclabile che collega Milano all’Idroscalo. Oltre 400 ciclisti si sono dati appuntamento per celebrare l’inaugurazione. All’evento hanno preso parte anche le campionesse i ciclismo Prisca SaviValentina Basilico e Giorgia Dioguardi del team BePink.

(foto Italcementi)

L’intervento di Italcementi per la pista ciclabile

(foto Italcementi)

La pista ciclabile è stata realizzata da Calcestruzzi (società del gruppo Italcementi). Per l’occasione è stato impiegato i.dro drain, un prodotto drenante realizzato appositamente per la mobilità sostenibile.

Questo tipo di calcestruzzo è apprezzato in modo particolare per la sua capacità di lasciar passare l’acqua nel terreno sottostante e rispettare così la falda acquifera.

Nell’area milanese sono state posate negli ultimi due anni più di 25.000 mq di questo materiale che anche grazie alla particolare porosità è in grado di assorbire la co2 molto più rapidamente di un normale calcestruzzo.

(foto Italcementi)

Un aspetto che merita attenzione è quello della proprietà termiche delle pavimentazioni. Le superfici pavimentate in ambito urbano sono ritenute  responsabili delle cosiddette “isole di calore urbano”. Le superfici bitumate risultano quelle a maggiore impatto, mentre quelle realizzata con un calcestruzzo drenante come i.idro drain, consentono un’importante riduzione del calore nel periodo estivo fino a 20% in meno rispetto a una pavimentazione in asfalto.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

casette da giardino

Hörmann. Casette da giardino con tetto green

Casette da giardino Hörmann con tetto green della linea Berry: soluzioni sostenibili, resistenti e personalizzabili, perfette per unire estetica, funzionalità e sicurezza negli spazi outdoor.