Laterlite. Riqualificazione del giardino pensile di Genova

Condividi
(foto Laterlite)

A Sturla (Genova) il depuratore è diventato luogo simbolo per gli eventi sociali della città.

(foto Laterlite)

La riqualificazione dell’area urbana è stata promossa da Alesbet e Circuito Cinema, su un bando emesso dal Comune di Genova, con l’obiettivo di rendere la superficie di copertura della struttura e renderla idonea per attività culturali.

Come racconta la progettista Arch. Stefania Spina: «La copertura del depuratore, costruito nel secolo scorso e ampliato all’inizio degli anni 2000, presentava una parte pavimentata che è rimasta tale e una parte a verde che era in realtà una distesa di argilla e piante spontanee non curate. Abbiamo quindi progettato un nuovo giardino, dopo aver controllato le portate della struttura: è stata creata una zona a prato, una con fioriture e, a perimetrare l’area cani, un’area contornata di arbusti».

L’intervento di Laterlite

(foto Laterlite)

Per la realizzazione della copertura a verde sono stati scelti i materiali Laterlite. 

Sulla copertura esistente per prima cosa è stato steso un primo strato drenante di Leca 2-4 frantumato (circa 54 m3), materiale che si caratterizza per peso ridotto, elevata ritenzione idrica, ottima capacità drenante ed eccellenti prestazioni di isolamento. L’argilla espansa Leca Frt 2-4 è stata stesa sfusa e semplicemente livellata sulla copertura del depuratore. Successivamente, un secondo strato è stato realizzato con il substrato colturale leggero LecaGreen nella versione estensivo (circa 120 m3).

(foto Laterlite)

Come racconta Renato Sansalone, titolare dell’impresa Non solo verde di Genova: «Conoscevo le caratteristiche tecniche dei materiali Laterlite e dell’argilla espansa, poiché avevo già avuto modo di utilizzarli in altri cantieri. Per la copertura a verde del depuratore di Sturla, la logistica è stata determinante nella scelta dei materiali: il cantiere non era accessibile con strada carrabile, si trovava a circa 5 m di altezza e aveva un’estensione di circa 1.000 m2. Leca si è rivelato il materiale perfetto per la possibilità di essere pompato in cantiere. Entrambi i materiali Laterlite sono stati quindi pompati, con praticità e velocità di posa anche su una superficie molto ampia come quella su cui siamo intervenuti».

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A