Alpi. La sostenibilità del legno per la nuova sede di una banca a Milano

Condividi
(foto Alpi)

Alpi ha ha partecipato alla realizzazione del nuovo hq di Banca Ifis a Milano, un progetto caratterizzato da un connubio di sostenibilità, innovazione e richiami storici, firmato dallo studio di progettazione One Works.

Il progetto di riqualificazione di un edificio storico

(foto Alpi)

La nuova sede è frutto di un processo di riqualificazione di un edificio storico costruito negli anni ’50 con l’obiettivo di adeguarlo ai migliori standard internazionali di sicurezza ed efficienza energetica nel rispetto dell’ambiente.

I legni Alpi sono protagonisti degli ambienti interni dove riecheggiano gli stili e lo spirito dell’antichità in elementi architettonici come archi e pannelli in legno tipici degli spazi rappresentativi, insieme a riconoscibili scelte di mobili iconici.

(foto Alpi)

Nello specifico, è stato selezionato il legno rovere Alpi Vienna Oak Striped della collezione Alpi Wood Evergreen. Questa collezione, curata da Piero Lissoni, è composta da 11 essenze di legno di grande raffinatezza, legni pregiati della tradizione, evergreen intramontabili del mondo del progetto.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

lucrezia

Frattini. Rubinetteria di charme

Lucrezia di Frattini: rubinetteria in ottone dal design classico e contemporaneo, con finiture preziose e soluzioni per lavabo, bidet, doccia e vasca.