Vimar. Tra storia e innovazione

Condividi
(foto Vimar)
(foto Vimar)

Le Dimore Angiulli sono quattro trulli risalenti al 1800, che in origine facevano da rifugio e abitazione privata per i contadini. Oggi, grazie a un sapiente restauro e ampliamento ad opera dello studio Area87, quei trulli sono diventati un luogo pieno di fascino.

Il restyling è avvenuto nel pieno rispetto della natura del posto: l’architettura dei trulli è quella originaria e sono state mantenute le strutture e i materiali che li caratterizzano e li rendono riconoscibili in tutto il mondo.

Le soluzioni Vimar per il progetto di restyling

(foto Vimar)

In ognuna delle sei suite, all’esterno come all’interno, passato e presente si incontrano creando una sinergia unica. È in questo contesto che si inserisce perfettamente Vimar. Per garantire il massimo del comfort e dell’ospitalità è stato scelto il sistema By-me Plus.

Il sistema By-me Plus permette poi di gestire anche altre funzionalità, come gli accessi alle Dimore Angiulli, tramite l’apertura anche da remoto del cancello principale, garantendo massima sicurezza e tranquillità ai proprietari e mettendo la tecnologia al completo servizio del cliente. Le funzioni sono controllate e gestite comodamente attraverso la rinnovata app View di Vimar,.

Per le sei suite, è stata scelta la serie Plana in tecnopolimero bianco, che con le sue linee pulite ed essenziali si inserisce perfettamente negli ambienti delle Dimore Angiulli.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A