Stesi. La supply chain ottimizzata per il resort di lusso

Condividi
(foto Stesi)

La supply chain il nuovo punto di forza dell’ospitalità di lusso e su di essa punta tutto Castelfalfi – la tenuta toscana che si estende su 2.700 ettari con tanto di vigneti, uliveti, campo da golf, Spa, piscine, boutique, ville, appartamenti e hotel che sorgono attorno a un evocativo castello medievale e il suo borgo.

(foto Stesi)

Un contesto complesso, in costante equilibrio tra tradizione e innovazione, una molteplicità di spazi, attività, servizi e strutture, concepiti per offrire sempre il massimo e dove non è consentito il minimo margine d’errore. Per questo Castelfalfi si è rivolta a Engineering & Consulting di Toyota Material Handling Italia.

(foto Stesi)

Il Wms di Stesi Srl riduce i punti di stoccaggio degli oltre 5 mila articoli e garantisce un servizio tempestivo ed eccellente

(foto Stesi)

Tmhit ha messo in campo Stesi Srl,che ha prontamente individuato la necessità di sviluppare un nuovo modello logistico integrato in grado di gestire nel modo più efficiente possibile le numerose attività all’interno dell’intera tenuta (ristorazione, bar, piscine, eventi, golf…) e i materiali che esse comportano (beverage, attrezzature…), finora depositati senza un’effettiva coerenza né un affidabile sistema di tracciabilità in tanti magazzini, ciascuno caratterizzato da una logistica propria.

(foto Stesi)

Nel corso della stagione, sono stati movimentati circa 3.500 articoli, con 500-600 trasferimenti di materiale al mese. Inoltre, gli oltre 1.000 m2 dedicati allo stoccaggio di materiale sono risultati sparsi su circa 8 depositi, con il conseguente impiego di 5 operatori logistici per il trasporto di tale materiale da un luogo all’altro del resort.

Già all’inizio del 2024 i magazzini per il ricevimento/partenza merci si erano ridotti a 2, i punti di consumo a 14 e la gestione dei 5.100 articoli movimentati è risultata molto più accurat

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.