Wienerberger. Edilizia sostenibile e Pnrr

Condividi
(foto Wienerberger)

Un esempio virtuoso di edilizia sostenibile, reso possibile anche grazie al PNRR, è il progetto per la costruzione della nuova scuola primaria “Salvo D’Acquisto” a Tortona. Il progetto, curato dallo studio di architettura Colucci&Partners, rientra in un ampio intervento di rigenerazione urbana che prevede la demolizione e ricostruzione dell’edificio scolastico esistente, con l’obiettivo di realizzare una struttura moderna ed efficiente, certificata Nzeb.

(foto Wienerberger)

In tal caso, sono stati utilizzati i blocchi in laterizio rettificato Porotherm Bio Plan di wienerberger. La scelta di utilizzare Porotherm BIO PLAN, il blocco in laterizio rettificato ad alte prestazioni wienerberger, si è rivelata la soluzione ottimale legata alla capacità del materiale di coniugare qualità, prestazioni e contenimento dei costi.

Tecnologie sostenibili e innovazione

(foto Wienerberger)

Il progetto include sistemi avanzati per l’efficienza energetica, tra cui un impianto di riscaldamento a pannelli radianti, pompe di calore per la climatizzazione e un sistema di recupero dell’acqua piovana. Inoltre, l’edificio è dotato di un impianto di ventilazione dell’aria primaria per garantire un ambiente sano e confortevole per gli studenti e tutto il personale scolastico.

Per il progetto della scuola di Tortona sono quindi stati impiegati i laterizi wienerberger per le loro efficienti prestazioni termiche e per l’impegno dell’azienda in termini di sostenibilità. Inoltre, l’utilizzo di materiali costruttivi certificati CAM e DNSH risponde alle normative vigenti e garantisce il rispetto per l’ambiente e la salute di coloro che vivono l’edificio ogni giorno. wienerberger Italia si impegna a offrire soluzioni che uniscono performance e sostenibilità, contribuendo a creare edifici che migliorano la qualità della vita delle persone e del pianeta.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.