Isoplam. Superfici “drammatiche”

Condividi
(foto Isoplam)

Merville è il nuovo ristorante di Jesolo (Venezia) che propone un’idea di accoglienza basata su dettagli architettonici e stilistici inusuali. Al centro del concept progettuale si collocano i rivestimenti scuri che, grazie alla loro intensità cromatica e materica, conferiscono un effetto teatrale agli interni.

(foto Isoplam)

Pensato come una tela in cui discrezione e dinamismo convivono armoniosamente, il pavimento – realizzato in Deco Acidificato di Isoplam – si distingue per le tonalità intense, per la texture opaca e per le sfumature irregolari che arricchiscono lo spazio di profondità e carattere.

Deco Acidificato

(foto Isoplam)

Fulcro di un sistema che dialoga con l’illuminazione calda e soffusa, orchestrando un’atmosfera intima e sofisticata, il rivestimento continuo non è solo un elemento decorativo, ma anche un elemento che unifica le diverse aree funzionali, creando un filo conduttore visivo che lega ogni ambiente del ristorante.

Deco Acidificato è il cemento creativo di Isoplam che riproduce le peculiari sfumature di un calcestruzzo invecchiato o la patina cangiante che contraddistingue i rivestimenti vintage. Il particolare effetto vissuto è dovuto allo speciale acido colorante a base acqua e sali metallici che viene spruzzato sulla pavimentazione in calcestruzzo preesistente. La reazione tra le componenti chimiche e la materia genera sfumature, variegature e ombreggiature permanenti, che conferiscono alla superficie un’estetica vibrante e inimitabile, senza intaccarne la resistenza meccanica. Il risultato è una pavimentazione non solo esteticamente straordinaria, ma anche completamente atossica e sicura.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.