#Siaward 2023. Sostenibilità, Formazione, Valore

Condividi
L’abbiamo annunciato già qualche mese fa, Store Innovation Award, nell’edizione 2023, si rinnova e cambia format e location

 

Sostenibilità – Formazione – Valore

19 ottobre 2023 ore 19:30

Villa Romanazzi Carducci, Bari

Un format tutto nuovo per lo Store Innovation Award giunto alla sua 8° edizione.

Durante la cena placée, riconosciuti esperti di settore affronteranno le tematiche più attuali e indispensabili per il settore della distribuzione di materiali e finiture per l’edilizia, l’architettura e la casa e daranno degli spunti strategici per la crescita delle imprese. In tre parole.

L’ingresso alla serata è su invito o a pagamento, per entrambe le modalità è necessaria l’iscrizione.

Iscriviti

 

PROGRAMMA

19:30
Welcome cocktail

20:00
Cena placée

Introduce e Modera
Francesca Malerba, Direttore Editoriale de Il Commercio Edile

Saluti
Giuseppe Freri
, Presidente di Federcomated

PRODUZIONE – RICERCA – CIRCOLARITÀ
Lo studio di prodotti di qualità e a impatto ambientale sempre più basso si coniuga con attività volte alla ricerca di formule ottimizzate e al riciclo degli imballi che diventano nuova risorsa per altri cicli di vita

Mikaela Decio, Corporate Environmental Sustainability Manager di Mapei

RACCOLTA – RICICLO – RIVENDITA
La raccolta, il riciclo e la rivendita dei rifiuti da costruzione e demolizione fanno bene all’ambiente e raddoppiano il business del punto vendita

Giorgio Ghezzi, membro del Comitato Tecnico-Scientifico di Consorzio Rec

BUSINESS DESIGN – ANALISI – SVILUPPO
Comprendere il cliente per innovare il punto vendita ovvero come lo studio dei punti di forza e di debolezza di un’impresa di distribuzione consente di migliorare i flussi e aumentare il fatturato

Gabriella Simone, Business Designer e Retailer Designer

POSIZIONAMENTO – COMUNICAZIONE – PREMIALITÀ
Come la formazione, nei diversi ambiti dell’impresa, può essere un booster per la rivendita

Veronica Verona, Ceo di L’accademia dello Showroom (Video)

MARKETING – DIGITALIZZAZIONE – CRESCITA
La digitalizzazione nelle imprese di distribuzione ovvero come potenziare, con gli strumenti digitali, i metodi commerciali tradizionali per fare in modo che nessuno step venga dimenticato o trascurato

Cosimo Errede, Esperto di marketing, Brand Positioner

ATTRAZIONE – CONQUISTA – FIDELIZZAZIONE
La declinazione della nuova “Trilogia della vendita” per creare un ambiente di lavoro innovativo, responsabile e coinvolgente, in grado di generare entusiasmo, creatività e, soprattutto, produttività

Achille Carcagnì, Area Manager, Direttore Filiale Sud Italia di Mapei, Autore di “Vendere con il Sorriso”

23:00
Premiazione Retailer of the Year

 

L’evento, realizzato con la collaborazione di Saie e il patrocinio di Federcomated e Sercomated, è sponsorizzato da Mapei (main sponsor), Eclisse, Ediltec, Knauf, Gruppo Made, Sika, Vaga, Velux e Wienerberger.

Iscriviti

Si parlerà di come lo studio di prodotti di qualità e a impatto ambientale sempre più basso si coniuga con attività volte alla ricerca di formule ottimizzate e al riciclo degli imballi che diventano nuova risorsa per altri cicli di vita, così come la raccolta, il riciclo e la rivendita dei rifiuti da costruzione e demolizione facciano bene all’ambiente e raddoppino il business del punto vendita.

Sarà spiegato come la conoscenza del cliente possa portare innovazione nel punto vendita e quindi, come lo studio dei punti di forza e di debolezza di un’impresa di distribuzione consenta di migliorare i flussi e aumentare il fatturato. Sarà evidenziato come la formazione nei diversi ambiti dell’impresa, costituisca un booster per la rivendita e indicato come potenziare, con gli strumenti digitali, i metodi commerciali tradizionali per fare in modo che nessuno step venga dimenticato o trascurato.

E poi, sarà declinata, “con il sorriso” la nuova “Trilogia della vendita” per creare un ambiente di lavoro innovativo, responsabile e coinvolgente, in grado di generare entusiasmo, creatività e, soprattutto, produttività.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A

Sistemi scarico insonorizzati Geberit edifici multipiano

Geberit. Ottimizzazione dello spazio e silenziosità nei sistemi di scarico di edifici multipiano

I sistemi di scarico Geberit rappresentano la soluzione ideale per edifici multipiano, combinando tecnologie innovative come SuperTube, Silent-Pro e Silent-DB20. Questi sistemi garantiscono elevate prestazioni acustiche, ottimizzazione dello spazio abitabile ed efficienza idraulica. La tecnologia SuperTube elimina la necessità di circumventilazione e collettori in pendenza, mentre i sistemi Silent assicurano il comfort acustico attraverso materiali fonoassorbenti e design ottimizzati.