Dopo il successo e l’apprezzamento della prima edizione, anche quest’anno la Camera di Commercio di Rieti, in qualità di ente capofila, promuove il progetto “Sirni – Servizi integrati reali per la nuova imprenditorialità”, rivolto a 40 aspiranti imprenditori. Il progetto punta a promuovere la nascita di nuove imprese partendo dalla formazione e dalla redazione del business plan fino alle agevolazioni creditizie per chi arriverà a concretizzare davvero l’idea di impresa. Possono presentare la propria candidatura, fino al 15 aprile, i cittadini italiani, comunitari ed extracomunitari che abbiano compiuto i 18 anni di età e che non abbiano raggiunto l’età pensionabile. Gli stessi dovranno dichiarare l’intenzione di voler avviare, rilevare o subentrare in un’attività imprenditoriale ovvero l’essere titolari di un’attività avviata da non più di un anno a decorrere dalla data di pubblicazione del bando. Il percorso, offerto agli aspiranti imprenditori selezionati, prevede una prima fase formativa (assessment dell’idea, ambiente e posizionamento, ascolto del mercato, Business Plan, strumenti di finanziamento, strumenti telematici innovativi per la gestione amministrativa, Web marketing, Social Media marketing, E-commerce ed approvvigionamento on line), una successiva in cui verrà offerta assistenza per la predisposizione dei business plan delle singole iniziative imprenditoriali e un supporto continuativo a distanza per il completamento del business plan attraverso webinar e/o strumenti interattivi per tutta la durata del progetto. Tra i partecipanti al percorso formativo che avranno avviato un’attività

Holcim Italia. Il passato come chiave per costruire il futuro dell’edilizia
Il settore dell’edilizia vive una fase di profonda trasformazione. Per garantire uno