Reti d’impresa lombarde per l’Expo

Condividi

Le réseau ADalla Camera di commercio di Milano 400mila euro di incentivi per le piccole e medie imprese della Provincia di Milano che si aggregano per affrontare al meglio l’Expo. Per la realizzazione di nuovi prodotti e servizi come, ad esempio, impiantistica e allestimenti ma anche interventi per migliorare, in vista di Expo, la ricettività, e la vivibilità del territorio. Le domande possono essere presentate entro il 30 settembre 2014. Il contributo copre il 50% delle spese fino a un massimo di 50.000 euro per ciascuna rete d’impresa. E le imprese lombarde scelgono sempre di più di “mettersi in rete”: a maggio 2014 salgono a 493 i contratti di rete (erano 410 a settembre 2013) che coinvolgono 1.786 aziende, 298 imprese in più in otto mesi. Così la Lombardia è la regione leader in Italia con circa un terzo del totale dei contratti di rete conclusi e il 23,8% delle imprese nazionali coinvolte. Prima Milano con 575 imprese (quasi 8% del totale italiano), seguono Brescia (327) e Bergamo (196). Vengono poi Monza e Brianza con 128 imprese coinvolte, Varese con 110 e Lecco con 107. Industria, servizi professionali, commercio e costruzioni i settori lombardi più attivi nel fare rete: rappresentano rispettivamente il 34,4%, il 13,3%, l’11,3% e l’11,1% del totale delle imprese coinvolte (dati da un’elaborazione della Camera di commercio di Milano su dati Infocamere).

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A