Si è svolta il 22 luglio al Palazzo dei Congressi di Roma l’assemblea annuale di Ance aperta dalla relazione del presidente Paolo Buzzetti che non ha risparmiato critiche alle istituzioni per la situazione difficile in cui si trovano le imprese del settore delle costruzoni.
«Anche se si respira un nuovo clima di fiducia grazie agli importanti annunci del Governo, ora servono misure concrete, perché i continui ‘stop and go’ non stanno facendo ripartire il motore dell’economia.
È indispensabile un patto tra Governo e la filiera delle costruzioni, primo vero motore economico del mercato interno italiano e unico in grado di far ripartire in modo stabile occupazione e crescita».
Paolo Buzzetti, presidente Ance
E ancora una volta il presidente dell’Ance non ha risparmiato commenti sul tema della corruzione e gli avvenimenti di stretta attualità legati ad Expo e Mose. Così come non sono mancati riferimenti alla riforma del codice etico interno dell’Associazione, inasprito proprio per mandare un forte segnale dopo i recenti scandali.
Un’importante apertura è arrivata dal viceministro alle infrastrutture e trasporti, Riccardo Nencini, che nel suo intervento ha dichiarato che il via libera al decreto “Sblocca Italia” dovrebbe arrivare entro il prossimo 31 luglio. Nel corso dei lavori è intervenuto anche il Sottosegretario all’istruzione Roberto Reggi, che ha illustrato i recenti provvedimenti adottati dal Governo in materia di edilizia scolastica.

Martina Colombara è la Group Chief People Officer di Kerakoll
La nuova Cpo di Kerakoll Group è Martina Colombara. Nel suo incarico, riporterà direttamente al Group Ceo, Marco Zini