È in programma martedì 13 gennaio, alla Borsa Merci di Arezzo, il seminario organizzato dalla Regione Toscana, in collaborazione con Camera di commercio di Arezzo, per illustrare agli imprenditori le opportunità di co-finanziamenti e aiuti che la Regione Toscana mette a disposizione delle piccole e medie imprese. Al centro dell’incontro, al quale parteciperanno, tra gli altri, l’assessore alle infrastrutture e mobilità Vincenzo Ceccarelli e l’assessore alle attività produttive, credito e lavoro Gianfranco Simoncini, il nuovo Programma operativo regionale del Fondo europeo di sviluppo regionale (Fesr) 2014-2020 e misure e interventi a favore delle piccole medie imprese. Dal progetto pilota Start Up House, al Fondo unico rotativo per i prestiti (Furp), dai Fondi di garanzia ai voucher per l’acquisizione di servizi innovativi. E ancora i protocolli di insediamento produttivo, gli aiuti per l’internazionalizzazione e i tirocini per l’artigianato artistico. Il seminario fa parte di un tour di presentazione delle opportunità offerte dalla Regione che toccherà, come prossime tappe, il 15 gennaio Grosseto e Siena, il 20 gennaio Prato, il 22 Firenze, il 27 Empoli e il 30 Bibbiena.

Martina Colombara è la Group Chief People Officer di Kerakoll
La nuova Cpo di Kerakoll Group è Martina Colombara. Nel suo incarico, riporterà direttamente al Group Ceo, Marco Zini