9 marzo: Digital Day in tutta Italia

Condividi

????????????????????????????Lunedì 9 marzo si tiene in contemporanea in tutte le sedi delle Camere di commercio d’Italia la prima edizione del Digital Day – Fatturazione elettronica”, organizzato da Unioncamere, l’Agenda Digitale Italiana e Digital Champions. L’evento si propone quale momento di confronto, assistenza e formazione sul tema della digitalizzazione, con un’enfasi particolare alla fatturazione elettronica, il cui utilizzo diventerà obbligatorio per tutti fornitori della pubblica amministrazione a partire dal prossimo 31 marzo. Un obbligo di legge che cambierà radicalmente – e in meglio – i rapporti tra la Pa e i fornitori, consentendo al sistema Italia di fare un deciso passo avanti, da un lato, nel controllo della spesa pubblica e, dall’altro, nella diffusione tra le piccole e medie imprese degli strumenti digitali, scoprendone l’efficienza, la semplicità della procedura e il risparmio. Il “digital day” nasce nell’ambito delle iniziative promosse dalla rete dei “digital champions”, figure istituite in tutti i paesi comunitari su iniziativa dell’Unione europea, a partire dal 2012, per promuovere la diffusione della “cultura digitale” presso cittadini e imprese. Obiettivo dell’incontro è stimolare le imprese ad adeguarsi alle nuove regole di fatturazione e favorire una rapida e completa transizione verso l’utilizzo delle tecnologie digitali, in una strategia pubblica di inclusione digitale.

 

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Kimo. Innovazione e dialogo strategico al primo Vision Retreat

Kimo Srl, realtà specializzata in Sales Force Automation e portali B2B per edilizia, idrotermosanitario, elettrico e ferramenta, ha organizzato, in collaborazione con L’Accademia dello Showroom, la prima edizione del “Vision Retreat”. L’evento esclusivo di due giorni ha riunito imprenditori e manager del settore per condividere esperienze, visioni e strategie legate alla digitalizzazione della distribuzione. I partecipanti hanno potuto confrontarsi in workshop interattivi e visitare un laboratorio d’eccellenza dell’innovazione, vivendo momenti di apprendimento pratico e ispirazione.

Isoplam. Il nuovo hub direzionale tra arte, architettura e socialità

Lo studio Carlana Mezzalira Pentimalli firma un innovativo hub direzionale che reinterpreta il concetto di ufficio contemporaneo, integrando architettura, arte e socialità. Protagonisti degli interni, i pavimenti industriali Pavilux di Isoplam che contribuiscono alla definizione di spazi fluidi e flessibili.