La distribuzione europea si incontra a Dubrovnik

Condividi

apertura_evQuest’anno sarà Dubrovnik a ospitare il 57simo congresso annuale Ufemat (Unione Europea delle Federazioni Nazionali dei Commercianti in Materiali da Costruzione). Per affrontare il tema “Best Practices in the Distribution and Manufacturing of Building Materials 2015 – 2020”, dal 15 al 17 Ottobre, si riuniranno, infatti, nella bellissima città della Croazia meridionale situata sulla costa della Dalmazia, i rappresentanti di diciannove nazioni europee: Italia, Bulgaria, Germania, Francia, Ungheria, Irlanda, Lussemburgo, Svizzera, Belgio, Danimarca, Olanda, Portogallo, Slovacchia, Svezia, Gran Bretagna, Polonia, Austria, Spagna e Ucraina.

logoAprirà i lavori, nel pomeriggio di giovedì 15, la riunione dei presidenti e dei direttori delle federazioni nazionali e delle industrie del settore edile presso l’hotel Excelsior Dubrovnik, iconico hotel con una grande storia dove avrà luogo l’intera manifestazione, cui seguirà una serata tipica croata in un ristorante cittadino. La giornata più significativa sarà quella di venerdì 16, giorno di svolgimento del congresso. Durante la sessione mattutina verrà dapprima illustrata la situazione economica della Croazia ed i suoi trend di mercato e successivamente saranno presentati diversi esempi di “migliori pratiche” da parte di produttori, distributori e altre parti interessate. Durante la sessione pomeridiana è prevista una visita di tipo professionale. La giornata si concluderà con una cena di gala durante la quale verrà consegnato il 6° Ufemat Award. Sabato 17 sarà, invece,la giornata dedicata al tour del centro storico, al tempo libero e ai rientri. Il convegno, oltre ai temi di carattere professionale, consentirà ancora una volta, di consolidare le relazioni fra tutti i delegati delle federazioni europee in un incontro a forte contenuto etico, che offrirà la possibilità di dare un contributo alla creazione dell’Europa di domani.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.