La rigenerazione urbana protagonista di un laboratorio sperimentale

Condividi
foto copia 3_01Proseguono i lavori del Laboratorio sperimentale nazionale sulla rigenerazione urbana che, giunto al suo terzo appuntamento, vedrà giovedì 7 luglio, presso la sede romana di Confcommercio,  affrontare temi di interesse dei settori economici rappresentati dalla confederazione, oltre che dei cittadini. Nello specifico si parlerà di Agenda Urbana, Città accessibile a tutti e Sistemi commerciali urbani, Trasformazione Antropologica e Nuovi Linguaggi,  Assetto e ruolo dei sistemi commerciali in ambito urbano,  Relazioni tra città, territorio e turismo”, Centri Storici.  Nel corso della giornata in sala Casaltoli, Critevat – Sapienza e Settore Urbanistica e Progettazione Urbana avvieranno assistenze al Comune e alla Confcommercio di Alessandria finalizzate all’impostazione e alla fattibilità di interventi concreti sul proprio territorio.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.