Premio Giorgio Ambrosoli. Per la difesa dello stato di diritto

Condividi

premio-ambrosoliSi è tenuta al Piccolo Teatro di Milano la cerimonia di premiazione della quinta edizione del Premio Giorgio Ambrosoli cheassegna riconoscimenti a persone, o gruppi di persone – in particolare della pubblica amministrazione e delle imprese – che su tutto il territorio nazionale si siano contraddistinti per la difesa dello stato di diritto tramite la pratica dell’integrità, della responsabilità e della professionalità, pur in condizioni avverse a causa di “contesti ambientali”, o di situazioni specifiche, che generavano pressioni verso condotte illegali.”  Il premio,  promosso da Transparency International Italia e dalla famiglia Ambrosoli, è sostenuto da Confcommercio–Imprese per l’Italia con il patrocinio del Comune di Milano e della Camera di Commercio di Milano, l’adesione di Fondazione Rete Imprese Italia e del Piccolo Teatro di Milano e d’Europa, è stato istituito in memoria  in memoria di una delle figure che più ha segnato la storia del nostro Paese come esempio di integrità, responsabilità e professionalità. Alla cerimonia sono intervenuti Annalori Ambrosoli, presidente del Premio; Virginio Carnevali, presidente di Transparency International Italia; Anna Lapini, componente di giunta incaricata per legalità e sicurezza di Confcommercio-Imprese per l’Italia che ha sottolineato che «diffondere la cultura della legalità per Confcommercio significa essere a fianco di queste persone e far comprendere che ciascuno di noi, facendo la propria parte, può essere quel granello di sabbia che fa inceppare l’ingranaggio perverso del malaffare e della criminalità».

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.