Start up innovative: +7%

Condividi

startup

Il 9° rapporto trimestrale sui principali trend demografici e finanziari delle startup innovative italiane, realizzato dal Ministero dello sviluppo economico in collaborazione con Infocamere e Unioncamere, evidenzia come al 30 settembre 2016 le startup innovative iscritte nella sezione dedicata del Registro delle imprese fossero 6.363, con un incremento di 420 unità (+7,07%) rispetto alla precedente rilevazione del 30 giugno. L’incidenza delle startup innovative sul totale delle società di capitali italiane si attesta ora a quota 0,4%, in aumento rispetto allo 0,38% di fine giugno e allo 0,35% di fine marzo.

A fine settembre il numero complessivo di soci delle startup innovative era pari a 25.622, 2.577 in più rispetto a fine giugno; a questi si aggiungono 9.042 addetti (+849) impiegati nelle 2.593 startup innovative con almeno un dipendente, il 43,63% del totale.

La Lombardia si conferma essere la regione più popolosa con 1.382 startup innovative, pari al 21,7% del totale nazionale. Seguono l’Emilia-Romagna con 782 (12,3%), il Lazio con 625 (9,8%), il Veneto con 492 (7,7%) e la Campania, che con 404 startup innovative (6,35%) supera il Piemonte e raggiunge per la prima volta la quinta posizione. La regione con la più elevata incidenza di startup innovative in rapporto alle società di capitali presenti è però il Trentino-Alto Adige (1,05%). Seguono le Marche (0,77%), l’Emilia-Romagna (0,7%) e il Friuli Venezia-Giulia (0,62%).

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.