ProVisio. Per la sicurezza sul lavoro

Condividi

confcommercio_prevenzione-rischi_webRealizzata da Confcommercio, ProVisio è la prima guida per le imprese del terziario di mercato per una corretta applicazione dei processi di valutazione dei rischi nell’ambito della sicurezza sul lavoro previsti dalla legge. Per la sua messa a punto, la Confederazione ha avviato una capillare attività di mappatura dei profili di rischio della gran parte dei settori rappresentati. La mappatura ha portato alla realizzazione di schede per ciascun settore, contenenti i rischi specifici, i pericoli e le relative misure di prevenzione e protezione. Tutte le schede di rischio (ProVisio) sono poi state fatte confluire in un software che permette un’elaborazione guidata ed assistita del documento di valutazione dei rischi.

Obiettivo di questa guida, che ha richiesto più di due anni di lavoro ed è in costante aggiornamento, non è solo quello di agevolare le imprese nei numerosi e complessi adempimenti previsti dalla disciplina sulla gestione della salute e sicurezza e nella corretta applicazione delle disposizioni prevenzionistiche. Ma anche, e soprattutto, quello di innalzare il grado di conformità delle imprese alle disposizioni di salute e sicurezza favorendo, al tempo stesso, un reale miglioramento dei livelli di prevenzione nei luoghi di lavoro. Confcommercio auspica che le schede di sicurezza elaborate possano essere validate a livello istituzionale, perché una capillare diffusione di queste buone pratiche può realmente contribuire a diffondere la cultura della sicurezza e ad innalzare i livelli di tutela.

 

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.