Confcommercio. Andrea Colzani eletto presidente dei Giovani Imprenditori

Condividi

L’assemblea del Gruppo Giovani Imprenditori di Confcommercio, presieduta da Pietro Ambra (presidente GGI di Catania) ha eletto come suo presidente, per il quinquennio 2018-2023, Andrea Colzani, imprenditore trentottenne che opera nel settore della distribuzione commerciale al dettaglio e all’ingrosso e che, dal 2015, è vice presidente del gruppo Giovani Imprenditori nazionale e presidente del GGI di Milano Lodi Monza e Brianza.

«Mi propongo da subito due obiettivi, portare il nostro gruppo verso nuovi temi per cercare di intercettare le opportunità che si incontrano sul contesto complicato come quello attuale, e far diventare la nostra realtà il portale di ingresso per una nuova classe di imprenditori». Andrea Colzani, presidente Gruppo Giovani Imprenditori di Confcommercio

Dopo aver ringraziato il presidente uscente Alessandro Micheli per il lavoro svolto in questi anni, il neo presidente Andrea Colzani ha sottolineato «di voler continuare l’opera di consolidamento del Gruppo nel segno della continuità, con particolare risalto al tema dell’innovazione del fare impresa».

Il Gruppo Giovani Imprenditori di Confcommercio-Imprese per l’Italia da 25 anni rappresenta e dà voce a oltre 200mila imprenditori under 42 del Terziario di mercato, aderenti alla Confcommercio.
Sono più di 130 le categorie rappresentate, appartenenti ai diversi settori del commercio, turismo, servizi, logistica e trasporti.
Il Gruppo Giovani Imprenditori è presente in modo capillare sul territori nazionale con 67 Gruppi provinciali, 11 regionali, 9 federazioni.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.