Federcomated. Visione: asset per il futuro

Condividi

Sarà incentrato sulle donne nel settore dell’edilizia il 38esimo Meeting Associativo di Federcomated – l’associazione politico-sindacale che, facendo capo a Confcommercio, rappresenta i rivenditori di materiali per l’edilizia – che si terrà il 26 novembre a Milano.

Visione: asset per il futuro“, questo il titolo dell’incontro, esplorerà, attraverso un panel articolato che raccoglie le diverse voci femminili del settore, come si muovono le donne dentro al mercato con la capacità di guardarlo da fuori, di esplorare nuovi modelli, di analizzare in modo critico i processi, così da rispondere e anticipare i bisogni del mercato stesso. Una visione fatta di business ma anche di sinergie tra le persone, di cultura da diffondere, di responsabilità sociale.

A introdurre i lavori, che si terranno nella sala Colucci di Palazzo Castiglioni Palazzo (Corso Venezia 47, Milano) a partire dalla 16:15, saranno Mario Verduci, Segretario Generale Federcomated e Giuseppe Freri Presidente Federcomated.
Seguiranno i saluti di Regina De Albertis, Presidente Assimprendil Ance e Paola Marone, Presidente Federcostruzioni.

“Capitane coraggiose. L’edilizia è donna?” sarà il  contributo di Francesca Malerba, Direttore editoriale de Il Commercio Edile, al quale seguirà la tavola rotonda a cui parteciperanno Veronica Squinzi, Amministratore Delegato Gruppo Mapei, Daniela Selmi, Amministratore Delegato Coem Fioranese, Daniela De Faveri, Amministratore Delegato Eclisse, Selene Santacaterina, HR Director Knauf Italia, Chiara Freri, Direttore marketing 4Bild, Nunzia Quartarella, Socio e Responsabile Logistica BigMat Centro Edile Quartarella e Viola Turini, Responsabile Commerciale EdilViola.

La tavola rotonda, moderata da Giulia Favero, Segretario del Gruppo Giovani Imprenditori Confcommercio e del Gruppo Terziario Donna Milano, si avvierà alla conclusione intorno alle 18:30, con la chiusura dei lavori da parte di Carlo Sangalli, Presidente Confcommercio-Imprese per l’Italia

Per partecipare è necessario confermare la registrazione entro il 23 Novembre, scrivendo a: segreteria@federcomated.it

Scarica QUI il programma

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A

Sistemi scarico insonorizzati Geberit edifici multipiano

Geberit. Ottimizzazione dello spazio e silenziosità nei sistemi di scarico di edifici multipiano

I sistemi di scarico Geberit rappresentano la soluzione ideale per edifici multipiano, combinando tecnologie innovative come SuperTube, Silent-Pro e Silent-DB20. Questi sistemi garantiscono elevate prestazioni acustiche, ottimizzazione dello spazio abitabile ed efficienza idraulica. La tecnologia SuperTube elimina la necessità di circumventilazione e collettori in pendenza, mentre i sistemi Silent assicurano il comfort acustico attraverso materiali fonoassorbenti e design ottimizzati.