Federcomated. Bonus edilizia come e perché?

Condividi

È fissato per il 29 novembre 2024, il 41esimo meeting associativo di Federcomated Milano, che, quest’anno, ha per titolo “Bonus Edilizia come e perché” durante il quale si cercherà di chiarire se è possibile definire il quadro normativo dei bonus edilizi e come fare chiarezza per assicurare stabilità agli operatori e ai proprietari di immobili, partendo dal presupposto che è urgente individuare strumenti di incentivazione fiscale in grado di sostenere il percorso a lungo termine verso la sostenibilità del parco edilizio nazionale.

Il convegno, che sarà condotto da Luca Berardo, Presidente di Sercomated e di Assoposa si svilupperà come segue:

15:15 Saluti istituzionali
Giuseppe Freri – Presidente Federcomated
Carlo Sangalli – Presidente Confcommercio-Imprese per l’Italia

15:45 Bonus Edilizia, come e perché?
Ing. Virginio Trivella, Consigliere Delegato Efficienza Energetica, Assimpredil Ance

Gestire le informazioni per stabilizzare le incentivazioni.
II Bim è entrato nella fase operativa
arch. Alberto Pavan
Professore associato di Produzione Edilizia, Politecnico di Milano

16:30 Tavola rotonda
Antonio Misiani – Senatore e Responsabile economico Pd
Luca Squeri – Membro della Camera dei Deputati Resp. Nazionale Dip. Energia Forza Italia
Alessandro Palumbo – Presidente Regionale Lombardia Confconsumatori
Andrea Pasqualino Talaia – Presidente del mestiere Cna Edilizia Piemonte
Cristiano Cremoli – Presidente Collegio Geometri e Geometri Laureati della Prov. di Milano
Carmela De Masi – Presidente Area De e Vicepresidente Federcomated

17:15 Conclusione lavori e Aperitivo

Ai geometri partecipanti all’evento verranno rilasciati 2 Cfp

SCARICA QUI IL PROGRAMMA COMPLETO

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A

Sistemi scarico insonorizzati Geberit edifici multipiano

Geberit. Ottimizzazione dello spazio e silenziosità nei sistemi di scarico di edifici multipiano

I sistemi di scarico Geberit rappresentano la soluzione ideale per edifici multipiano, combinando tecnologie innovative come SuperTube, Silent-Pro e Silent-DB20. Questi sistemi garantiscono elevate prestazioni acustiche, ottimizzazione dello spazio abitabile ed efficienza idraulica. La tecnologia SuperTube elimina la necessità di circumventilazione e collettori in pendenza, mentre i sistemi Silent assicurano il comfort acustico attraverso materiali fonoassorbenti e design ottimizzati.