Ance e Cni: protocollo d’intesa sulla sicurezza

Condividi

Il Consiglio nazionale degli ingegneri e l’Ance hanno appena firmato un Protocollo d’intesa, della durata di due anni, finalizzato a stabilire un sistema di rapporti tra i due organismi in materia di salute e sicurezza sul lavoro nel settore delle costruzioni, per promuovere la formazione degli attori coinvolti e il reciproco scambio di informazioni e la collaborazione per iniziative comuni.

Il Protocollo si articola attraverso una serie di obiettivi. Si comincia con lo sviluppo di percorsi di aggiornamento professionale che prevedano il rilascio di crediti formativi. Inoltre i contraenti si propongono la diffusione di innovazioni tecniche e organizzative e la promozione di tavoli di lavoro finalizzati allo studio della normativa, all’elaborazione di comuni progetti e iniziative, anche editoriali, nonché alla uniforme applicazione della normativa tecnica sul territorio. Di particolare rilievo sarà l’attività di ricerca e divulgazione nel settore della sicurezza sui luoghi di lavoro e delle costruzioni. Il tutto attraverso l’organizzazione di convegni, seminari e giornate di studio miranti alla diffusione della cultura della sicurezza nel settore delle costruzioni e ogni altra forma di valorizzazione del patrimonio informativo, anche utilizzando le tecnologie informatiche e internet. Infine, Cni e Ance si propongono di sviluppare procedure di sicurezza e norme di buone prassi.

Le basi per la firma di questo accordo sono state poste in occasione della terza giornata nazionale della sicurezza, organizzata proprio Ance e Cni. Sicuramente un passo utile al futuro miglioramento del tasso di sicurezza nelle settore delle costruzioni.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.