Punti finanziamento Made, per il gruppo è già futuro

Condividi

06NR03PTI sostanziali cambiamenti che hanno investito il settore delle costruzioni prevedono anche una nuova qualificazione delle imprese della distribuzione edile. Lo sa bene Gruppo Made che ha recentemente inserito all’interno della sua offerta di servizi un importante accordo con Harley & Dikkinson – arranger tecnologico e finanziario che ha creato il primo market place dedicato agli amministratori di immobili – per la fornitura di alcuni prodotti finanziari destinati alle imprese e ai privati. Fra questi, il “Finanziamento Condominio”, che ha come target preciso i lavori di ristrutturazione, appunto nei condomini, siano essi di natura ordinaria, o mirata, per esempio, al risparmio energetico.
Grazie a questo accordo, le rivendite aderenti al Gruppo possono vantare il titolo di “Punti Finanziamento Made”, centri specializzati nelle ristrutturazioni e nella fornitura dei finanziamenti necessari. Ma, cosa ancora più importante, il finanziamento assicura al distributore aderente il pagamento della fornitura e questo non può che favorire sia il rapporto con il cliente già fidelizzato, sia il nuovo cliente, che oggi non sempre è in grado di assicurare le necessarie coperture finanziarie.
Per quanto sostanziale, il pagamento garantito non e l’unico vantaggio dell’accordo Gruppo Made-Harley & Dikkinson. Diventare nel territorio un punto di riferimento per la concessioni dei finanziamenti ai condomini, e quindi alle imprese, significa incrementare in modo sicuro le occasioni di vendita. Ancora, il distributore Made può creare occasioni di lavoro per la propria clientela, realizzare preventivi strettamente legati alla vendita dei prodotti, ma soprattutto si distingue dalla concorrenza grazie a un servizio esclusivo.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Antial. Paola Marone alla guida del rilancio del legno italiano

Rinasce Antial sotto la guida di Paola Marone, con l’obiettivo di rilanciare il ruolo del legno nell’edilizia sostenibile. Innovazione, filiera corta e decarbonizzazione sono al centro di una strategia che punta a valorizzare il legno italiano e i professionisti del settore

bloom

Novello. La nuova estetica della superficie

Bloom Tile di Studio Plazzogna: finitura geometrica per mobili bagno in 39 colori. Design elegante, superfici materiche e libertà progettuale per ambienti contemporanei.

Ener2crowd. L’Italia tra i Green Leader 2025

L’Italia entra nella Top Ten dei paesi Ue “Green Leader 2025” secondo la Mappa Verde Ener2Crowd. Crescono gli investimenti sostenibili: oltre 2.100 miliardi di euro nell’Ue