Una nuova strada per la cultura d’impresa

Condividi
(foto Gruppo Made)
(foto Gruppo Made)

Gruppo Made presenta “Made Consulting”, ovvero l’insieme delle azioni attraverso le quali la distribuzione di materiali edili si trasforma in un moderno centro di servizi per i professionisti (artigiani, imprese, applicatori professionali) e il privato, la cui importanza sta crescendo in modo esponenziale, anche a livello di fatturati. Uno dei punti sensibili degli imprenditori della distribuzione è sempre stata la gestione finanziaria della propria azienda. Per l’area gestionale, Gruppo Made ha creato due strumenti: il Check Up Finanziario e il Cruscotto Direzionale Made. Attraverso questi servizi, l’imprenditore della distribuzione ha tutto ciò che gli serve per una gestione oculata e aggiornata in tempo reale della sua attività.
L’Area Commerciale si occupa di alcune fondamentali fasi di quello che continua a essere il core-business delle rivendite edili. Il nuovo mercato pretende però un rinnovamento dell’approccio. Il miglioramento competitivo parte e si consolida da un attento check up degli acquisti e commerciale, attraverso la formazione commerciale del personale e soprattutto creando o migliorando la comunicazione all’interno e all’esterno dei punti vendita.
Ma gli aspetti più innovativi di Made Consulting riguardano l’Area Tecnica, in grado di determinare in un futuro quanto mai prossimo le sorti della distribuzione edile. L’affermazione di differenti canali distributivi (Gdo, commercio elettronico) ha reso urgente ciò di cui la rivendita tradizionale ha in realtà sempre avuto bisogno, ovvero una competenza tecnica che nei decenni trascorsi è sempre stata delegata ai fornitori.
Nel programma di Made Consulting non poteva mancare l’Area Show-Room, che nasce dall’esperienza maturata con il programma Livingmade Show-Room. Nei rapporti sempre più frequenti con il cliente privato che desidera avere un ruolo primario e diretto nelle scelte, uno show-room organizzato e perfettamente bilanciato sui diversi target di clientela diventa un vero e proprio valore di competitività.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.