Gruppo Made

Il gruppo italiano per i servizi alla distribuzione

Condividi
(foto Gruppo Made)

«Da sempre abbiamo puntato sui servizi, sulla loro qualità, sulla loro specificità, perché il mondo nel quale opera un distributore edile non è uguale ad altri».
A parlare è Claudio Troni, Direttore Marketing di Gruppo Made che spiega come la “specificità” sia stata costruita in anni di attività sul campo presso le rivendite, per comprendere fino in fondo le problematicità che devono affrontare per poter offrire soluzioni soddisfacenti.

Claudio Troni, direttore marketing di Gruppo Made (foto Gruppo Made)

«La nostra offerta servizi è riconducibile al claim “We Perform For Client” – continua Troni – che è acronimo di Web, Pubblicità, Format Punto vendita e Consulting. In un mercato complesso, dove la multicanalità sta cambiando anche il panorama dei competitor, la strada che Made suggerisce è quella della qualificazione dell’offerta attraverso i servizi.

Soddisfare il cliente ormai sta diventando uno standard, non diversifica l’offerta come poteva fare qualche tempo addietro. Non basta più soddisfare il cliente bisogna entusiasmarlo. Ed è per arrivare a questo obiettivo che abbiamo tracciato la rotta W-P-F-C che passa anche attraverso i punti F e C: il punto vendita e il consulting (strumenti, tools, formazione, servizi). Se i manuali affermano che le tre chiavi della competizione sono Tecnologia, Processi e Personale, noi riteniamo che il Punto Vendita sia comunque il quarto cardine perché il ribaltamento del mercato necessita anche di un rinnovamento totale dei punti vendita della distribuzione edile.

Parallelamente, poi, si migliorano tutte le altre componenti con i servizi di consulting, ma se puntiamo ad aumentare la quota di privato e il punto vendita non è riconosciuto dal privato come pertinente ai suoi standard, il cliente non entra».

Per approfondire l’offerta servizi di Gruppo Made, guarda il video

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.