Edil Cmc. I suoi primi 15 anni

Condividi
(foto Edil Cmc)

È stata una grande festa quella che, il 17 giugno, ha celebrato i primi 15 anni di Edil Cmc di Acquaviva delle Fonti (Ba).  Giocolieri, artisti circensi, bande musicali, giochi per bambini e tanto altro hanno creato un mood divertente e familiare che ha fatto da sfondo agli incontri tra professionisti e clienti, ma anche alle loro famiglie.

Una festa fatta di divertimento e di relazioni, organizzata da una realtà che, seppure giovane, si è saputa affermare come punto di riferimento per i professionisti della provincia barese.

Michele Tarantino (foto Edil Cmc)

Alla guida dell’azienda è Michele Tarantino, amministratore di Edil Cmc, coadiuvato da Cataldo Strecapede, Andrea Cantacessi e da tutto lo staff che ha saputo coinvolgere come in una grande famiglia i cui membri, preparati e formati sono in grado di offrire soluzioni e prodotti e, soprattutto, consulenza specifica non solo nei cantieri, ma anche nel settore delle finiture di interni, in cantiere ma anche presso lo showroom in cui l’esposizione dei prodotti viene aggiornata di continuo per offrire a professionisti e clienti finali il più ampio e aggiornato ventaglio di soluzioni.

Edil Cmc è una realtà che si è già distinta nel panorama nazionale della distribuzione di materiali e finiture per l’edilizia e per la casa, tanto da essere stata proclamata Eclisse’s Best Partner all’edizione 2021 di Store Innovation Award, unico premio nazionale dedicato al settore.

 

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Antial. Paola Marone alla guida del rilancio del legno italiano

Rinasce Antial sotto la guida di Paola Marone, con l’obiettivo di rilanciare il ruolo del legno nell’edilizia sostenibile. Innovazione, filiera corta e decarbonizzazione sono al centro di una strategia che punta a valorizzare il legno italiano e i professionisti del settore

bloom

Novello. La nuova estetica della superficie

Bloom Tile di Studio Plazzogna: finitura geometrica per mobili bagno in 39 colori. Design elegante, superfici materiche e libertà progettuale per ambienti contemporanei.

Ener2crowd. L’Italia tra i Green Leader 2025

L’Italia entra nella Top Ten dei paesi Ue “Green Leader 2025” secondo la Mappa Verde Ener2Crowd. Crescono gli investimenti sostenibili: oltre 2.100 miliardi di euro nell’Ue