BigMat Italia. Al via la quinta edizione di Costruiamo per lo sport

Condividi
(foto BigMat)

BigMat Italia rinnova il suo impegno a sostegno dello sport amatoriale e nella stagione 2024-2025 è a fianco di 140 squadre di pallavolo con la fornitura gratuita di abbigliamento sportivo per giovanissimi pallavolisti categoria under 13.

Saranno, infatti, i piccoli alzatori, schiacciatori, centrali e liberi, i protagonisti della 5a edizione di “Costruiamo per lo sport”: progetto europeo di responsabilità sociale di BigMat che, nel 2024, sceglie di supportare la pallavolo.

BigMat selezionerà 140 volley club in tutta Italia che riceveranno, gratuitamente, per la stagione 2024/2025, 14 divise composte da maglia e pantaloncini del brand Errea (lo stesso sponsor tecnico della Nazionale italiana di cui BigMat è sponsor) per vestire quasi 2.000 ragazzi e ragazze fino ai 13 anni.

Le candidature a “Costruiamo per lo sport” sono aperte dal 15 aprile al 15 maggio su: costruiamoperlosport.bigmat.it

I club selezionati verranno annunciati il 27 maggio e verranno abbinati simbolicamente a una rivendita BigMat vicina che ne diventerà la madrina e che a settembre consegnerà le divise.

“Costruiamo per lo sport” è un progetto, condiviso da tutto il network delle rivendite BigMat e ben rappresenta il coinvolgimento nei territori dove il lavoro quotidiano dei punti vendita si intreccia con la vita dei clienti: artigiani, imprese, famiglie e giovani.

Alessandro Cerbai, presidente BigMat Italia (foto BigMat)

«Come Gruppo abbracciamo appieno il senso di appartenenza e di responsabilità che nasce dal far parte di un team ed è essenziale sostenere le attività che possono veicolare questi valori soprattutto verso i più giovani ai quali, come società e non solo, dobbiamo trasmettere messaggi positivi e far sentire la nostra presenza e vicinanza. Lo sport insegna ad affrontare le sfide con fiducia, affidandoci al supporto di una squadra che ci sostiene e con cui possiamo condividere i successi ma soprattutto le difficoltà. “Costruiamo per lo sport”, così come la partnership con FIPAV e la sponsorizzazione delle Finali Nazionali Giovanili di Pallavolo, rappresentano alcuni dei tasselli del nostro fitto programma di iniziative volte a rafforzare il legame tra sport e BigMat, tra rivendite e territorio per costruire un futuro e una società migliore grazie al sodalizio tra edilizia, club sportivi e comunità» ha spiegato il presidente di BigMat Italia, Alessandro Cerbai.

Il sostegno di BigMat allo sport giovanile è un atto di vicinanza al territorio e un’azione di sostegno diretto e concreto.

Matteo Camillini, direttore BigMat Italia e International (foto BigMat).

«Impegno, passione, collaborazione e determinazione, sono lezioni di vita quotidiana che i più piccoli possono apprendere tramite lo sport. Poter aiutare chi si dedica all’educazione di questi principi è un impegno sociale che portiamo avanti con soddisfazione. “Costruiamo per lo sport” è un progetto collaudato e di successo che anche in Italia ci permette di ricambiare i territori in cui operiamo sostenendo proprio le realtà sportive che coinvolgono i ragazzi e le loro famiglie. Con le nostre rivendite siamo partecipi della crescita di ogni comunità e siamo convinti che quanto più l’imprenditoria è vicino alla società civile quanto più questa si svilupperà in positivo. Investire sui giovani e sulle loro passioni, soprattutto sportive, è uno dei modi più belli per poter donare e allo stesso tempo costruire un futuro migliore» ha sottolineato Matteo Camillini, direttore di BigMat Italia e International.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.