Centro Edile Quartarella. Dialogo con l’architetto Mario Botta

Condividi

Il Collettivo Archival e Centro Edile Quartarella, inaugurano la III Edizione di ARCHIVAL – Festival dell’Architettura (Matera) con la lectio magistralis di uno dei maestri dell’architettura moderna e contemporanea di fama mondiale, l’Architetto Mario Botta.

L’incontro, che si terrà l’8 settembre 2017 alle ore 11.00 presso la sala Levi di Palazzo Lanfranchi a Matera, approfondirà la linea teorico compositiva dell’architetto, le sue opere e la costante ricerca nell’integrazione del moderno nei diversi contesti urbani.

Lo stesso giorno ad Altamura (BA) presso il Teatro Mercadante ci sarà invece l’evento, sempre organizzato da Centro Edile Quartarella, dal titolo: Mario Botta – Federcio Bucci “Un dialogo tra Architettura e Storia”.

L’incontro che prenderà il via alle 18.00 porterà alla luce le testimonianze dei due protagonisti. Nell’attuale società liquida infatti l’immaterialità delle reti globali sta condizionando usi e configurazioni dello spazio pubblico contemporaneo:in questo paesaggio urbano concetti come memoria, limite, luogo sono ancora valori permanenti?
Tramite le architetture del maestro ticinese Mario Botta si analizzerà l’idea di spazio urbano, elemento fondante l’abitare della comunità.
L’incontro si rivolge a studiosi, professionisti e studenti, e vuole essere un momento di riflessione interdisciplinare sul tema della costruzione dello spazio pubblico della città nel rapporto tra il farsi dell’architettura e lo svolgersi della storia.
La partecipazione all’evento (coordinato e organizzzato da Renee Quartarella, di Centro Edile Quartarella e dall’Ordine Architetti di Bari) permette di otteneere 4 cfp per gli architetti; è necessario iscriversi a questo link: https://imateria.awn.it/custom/imateria/

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.