Porcelanosa. Una “experience” in showroom per condividere il valore

Condividi
(foto Porcelanosa)
(foto Porcelanosa)

Partendo dal concetto di Sharing Economy che ormai si sta diffondendo a vari livelli, Porcelanosa, una realtà in espansione che opera nell’ambito dell’architettura e dell’arredamento, decide di focalizzare la sua attenzione sul canale della distribuzione, mettendo a disposizione degli showroom le proprie competenze e il proprio modello di business. Competenze e servizi a supporto dei distributori per dare un’accelerazione al loro business, rendendoli a tutti gli effetti dei partner Exclusive.

(foto Porcelanosa)
(foto Porcelanosa)

«In un andamento di mercato come quello attuale in cui la distribuzione è sotto pressione, abbiamo deciso di puntare su un supporto che non si basa su leve di tipo economico, ma sull’innovazione. Gli showroom dei nostri partner diventeranno degli store in cui il consumatore vivrà una vera e propria “experience“ e questo porterà ad un incremento della loro fidelizzazione e propensione all‘acquisto. Siamo certi che questo nuovo approccio rappresenti oggi per i nostri distributori un’importante e concreta opportunità per crescere e per distinguersi dai loro concorrenti». Fabio Martino, direttore Porcelanosa nord Italia

(foto Porcelanosa)
(foto Porcelanosa)

Attraverso il Programma Exclusive, Porcelanosa fa suo il concetto di Sharing Economy, attraverso la condivisione di valore. Il format permette infatti a Porcelanosa di offrire ai propri distributori un servizio esclusivo e ad alto valore percepito, che genera un valore sociale condiviso sia per i professionisti sia per il consumatore finale. Supporto al business per i primi e garanzia di benessere psicofisico per i secondi.

(foto Porcelanosa)
(foto Porcelanosa)

Il nuovo progetto Porcelanosa Exclusive si sta sviluppando nell’area pilota della Lombardia ed è rivolto ad una selezione di distributori che si sono contraddistinti per il loro desiderio di voler intraprendere una partnership duratura con l’azienda spagnola. Il programma Porcelanosa Exclusive prevede una serie di attività di supporto rivolte ai distributori, come la valorizzare degli showroom attraverso un allestimento di pregio e studiato per rendere l’esperienza di acquisto del cliente indimenticabile. Porcelanosa inoltre organizzerà degli eventi esclusivi presso i distributori per generare conoscenza nell’utente finale e condivisione della stessa.

(foto Porcelanosa)
(foto Porcelanosa)

Il percorso di sharing è stato avviato già all’inizio dell’anno. Porcelanosa, infatti, grazie alla consulenza e al supporto di TecMa Solutions, azienda specializzata nell’ambito delle Strategie d’Impresa per società che operano nei settori dell’Architettura, dell’Interior Design e del Real Estate, ha lavorato tutto il primo semestre per sensibilizzare i distributori del settore, attraverso delle sessioni di formazione, sui cambiamenti del mercato e per proporre loro delle soluzioni innovative, in grado di valorizzare i punti vendita e di garantire ai propri clienti dei servizi a valore aggiunto.

 

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.