MaxMeyer per “Le trame di Giorgione”

Condividi

È aperta al pubblico fino al 4 marzo la mostra “Le trame di Giorgione”, curata da Danila Dal Pos che ha voluto che la mostra si muovesse nel doppio binario della storia dell’arte e della storia del tessuto, a comporre una originale storia del costume.

Promossa dal Comune di Castelfranco Veneto con il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e la collaborazione dell’Associazione Veneto Museo Sistema, “Le trame di Giorgione” è una mostra diffusa che parte dal Museo Casa del Giorgione, con la “Pala di Castelfranco”,opera di devozione e potente messaggio politico e allegorico.Una delle chiavi di lettura scelta dalla curatrice è, infatti, quella allegorica, visione che consente di illuminare in un modo diverso l’opera e la figura del Giorgione.

L’allestimento della mostra prevede l’utilizzo di grandi pannelli che ospitano i quadri di Giorgione. Dipinti in colore grigio, i pannelli fanno da quinta elegante e silenziosa alle opere, esaltandone la bellezza.
Per questo lavoro sono state utilizzate le soluzioni MaxMeyer con l’impiego, prima, del Fondo Acrimax specifico per Legno e poi dello smalto MaxMeyer Acrimax.

Acrimax è lo smalto acrilico all’acqua multi supporto ed inodore di Maxmeyer che, grazie alla nuova formula, è oggi conforme a due importanti normative a tutela dell’ambiente, della salute delle persone e dell’igiene. È infatti utilizzabile in ambienti con presenza di alimenti secondo la normativa Haccp e ha un livello di emissione di sostanze volatili nell’ambiente (Cov) bassissimo, in categoria A+. Acrimax riduce così i rischi per l’ambiente e la salute di applicatori ed utilizzatori.

Il colore per l’allestimento della mostra di Giorgione è stato selezionato dalla mazzetta colori Life Colors di MaxMeyer, divisione di Cromology Italia, che comprende 1188 tinte.

Acrimax viene proposto in tre tipologie di finiture – satinato, opaco e brillante – è disponibile in 10 tinte pronte ed è realizzabile in migliaia di varianti colore recandosi presso i rivenditori autorizzati MaxMeyer.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Maurizio Lore Angaisa

Angaisa. Sul Conto Termico 3.0 serve fare sistema per non perdere un’occasione decisiva

L’associazione dei distributori idrotermosanitari accoglie positivamente il nuovo Conto Termico 3.0, ma chiede chiarezza sulle disposizioni attuative e tempi certi per la piena operatività. Il presidente Maurizio Lo Re avverte: «Solo un’azione di filiera coordinata potrà trasformare questa misura in una leva reale per la transizione energetica»