Locatelli e Mediltech. Edilizia e Architettura nella Sicilia occidentale

Condividi

Edilizia e Architettura” è un progetto nato con la volontà  di unire chi ricerca e sviluppa soluzioni e tecnologie innovative per l’edilizia con chi opera nel mondo delle costruzioni, passando attraverso il luogo dell’architettura come simbolo e momento di incontro.
Il patrimonio storico delle nostre città si tutela anche con la qualità degli interventi volti a salvaguardare il valore del manufatto nel tempo. Questo percorso, fortemente voluto da Locatelli e Mediltech, tocca il 26 e il 27  aprile due località, dotate di un ragguardevole patrimonio storico-architettonico, della Sicilia occidentale.

«L’obiettivo è quello di promuovere una maggiore conoscenza e consapevolezza delle metodologie di risanamento e recupero sostenibile, affiancando al percorso formativo tradizionale il luogo dell’architettura come valore contemporaneo. Per questo abbiamo voluto segnare il percorso che ci ha portato negli anni a far convergere le nostre competenze in materia di tecnologie e innovazione per l’edilizia, con il rispetto e la passione per la sostenibilità dell’architettura storica italiana». Daniele Menzio, Responsabile formazione e progetti Locatelli e Mediltech

A Bagheria (Pa), con il patrocinio del Comune della Città delle Ville e la collaborazione di Rizzo Edilizia , “Edilizia e Architettura” avrà luogo il 26 aprile con il tema “Soluzioni e tecnologie per costruire e risanare” presso Villa Cattolica a partire dalle 15:30.
Scarica qui il programma

 

Lo stesso tema sarà sviluppato ad Alcamo (Tp) il 27 aprile, sempre a partire dalle 15:30. Qui il progetto ha ricevuto il patrocinio del Comune di Alcamo e quello dell’Ordine degli architetti di Trapani e la collaborazione di Gammara Ceramica Edilizia.
Scarica qui il programma

 

 

 

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.