Dopo un biennio particolarmente difficile a causa della tensione finanziaria che ha costretto Unieco a ricorrere a procedure concorsuali da cui è uscita l’11 settembre 2013, continua il percorso di rinnovamento e riorganizzazione del Gruppo.
«Lo scenario esterno di certo non favorisce questo percorso, ma c’è forte determinazione in Unieco e si colgono i primi tangibili segnali positivi delle azioni intraprese».
Mauro Casoli, presidente Unieco
La società, attraverso la sua partecipata Unirecuperi , specializzata nelle attività in campo ambientale ha realizzato in questi giorni due importanti acquisizioni del valore complessivo di 20 milioni di euro: il revamping dell’impianto di trattamento e recupero rifiuti e compostaggio di qualità con realizzazione di sezione di cogenerazione di Orvieto (Tr) per conto di Acea; la bonifica di una zona di trasformazione urbana ex Area Fiat Avio a Torino per conto della Regione Piemonte.

Graphisoft. Open Bim per progettazione e gestione della commessa
L‘Open Bim consente di collegare strettamente la progettazione degli impianti edilizi con il settore del Procurement nelle gare d’appalto, e di automatizzarne i processi, offrendo miglioramenti fondamentali rispetto alla progettazione convenzionale