Recinzione robusta da cantiere

Condividi

Siderurgica Ferro Bulloni recizione modello StandardDato il tipo di utilizzo, la recinzione da cantiere deve possedere una struttura sufficientemente resistente e robusta per assicurare un’adeguata durata nel tempo ed evitarne il deterioramento precoce, e dunque la precoce sostituzione. Spesso però il mercato dà maggiore importanza al prezzo finale del prodotto a discapito della qualità, con la conseguente tendenza dei produttori a utilizzare standard qualitativi inferiori. Siderurgica Ferro Bulloni (Sfb) di Brescia, invece, utilizza solo materiali idonei e certificati che garantiscono la massima durata nel tempo e dunque  un vantaggio economico nel medio e lungo termine. Come il resto della produzione Sfb, anche tutti i componenti della struttura delle recinzioni da cantire sono fabbricati in Italia e in Francia. Siderurgica Ferro Bulloni recizione modello CorniceL’attenzione alla qualità e alla sicurezza si traduce nello studio attento di ogni singolo componente, in relazione alle diverse esigenze di cantiere: il diametro e lo spessore dei tubi di sostegno, il diametro del filo, la maglia ed tipo di saldatura utilizzato. Mentre sul mercato spesso si trovano recinzioni da cantiere realizzate con tubi di diametro insufficiente e spessore inferiore a 1 millimetro, i tubi di sostegno di Sfb hanno una zincatura sendzimir con copertura garantita di 275 gr/m², con diametro proporzionale all’utilizzo e spessore garantito. Un’altra componente fondamentale è il diametro del filo utilizzato, che se troppo sottile può non garantire la necessaria rigidità del pannello. Sfb utilizza un filo zincato crudo con spessore minimo di 3,20 millimetri, e un sistema di doppia saldatura che assicura una maggiore resistenza della struttura.

 

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.