La finestra con tecnologia aerospaziale

Condividi

 

OknoplastOknoplast è un  produttore di serramenti in Pvc a utilizzare un materiale innovativo, dalle proprietà termiche incredibili, l’Aerogel. Impiegato dalla Nasa, l’Aerogel è un ottimo isolante, leggero, facilmente lavorabile ed estremamente resistente (fino a 4.000 volte il suo peso), oltre a essere flessibile e impermeabile. Oknoplast ha quindi studiato un sistema unico e brevettato per applicare l’Aerogel ai serramenti in pvc di ultima generazione, come Winergetic Premium Passive in classe A Oro – utilizzabile anche per l’edilizia passiva – riuscendo a migliorarne ulteriormente le prestazioni. Dal punto di vista termico, l’innovativa barriera Space Block in Aerogel e poliuretano riduce notevolmente la trasmissione di calore attraverso la finestra così da raggiungere parametri altamente performanti (trasmittanza termica dell’intera finestra Uw = 0,6 W/m2K). E se il tempo fuori cambia di continuo, all’interno dell’abitazione diventa possibile mantenere una temperatura costante con un dispendio minimo di energia che si traduce in un notevole risparmio economico. Inoltre queste finestre hanno una struttura rinforzata che garantisce una maggiore resistenza ai continui movimenti dovuti ai cicli di apertura e chiusura dell’anta. Il design brevettato del profilo Winergetic Premium Passive con Aerogel è caratterizzato da una linea leggera e minimale all’interno, sinuosa e arrotondata all’esterno.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A