Tecnologia a 5 stelle per un hotel nel cuore di Roma

Condividi

Il St. Regis Roma, situato nel cuore della capitale a pochi passi da piazza di Spagna e da via Veneto, è stato inaugurato l’11 gennaio 1894 da Ceasar Ritz. Ricorda una residenza nobile ma è stato da sempre anche l’hotel più all’avanguardia di Roma: il primo ad essere interamente illuminato a luci elettriche e a installare in ogni stanza un bagno privato con acqua calda e riscaldamento. Riaperto nel dicembre del 1999, dopo un lungo lavoro di restauro e rinnovo, il St. Regis Roma fa parte del gruppo Starwood ed è considerato uno degli alberghi più belli al mondo.

Recentemente ha scelto i sistemi doccia Raindance Hansgrohe per la ristrutturazione delle sale da bagno di 161 fra camere e suite non solo per l’estetica e il grande comfort della doccia, ma anche per i bassi consumi energetici e la facilità di manutenzione. Perfettamente integrati negli arredi in stile e nelle ambientazioni di sapore retrò, i generosi soffioni dei pratici kit ShowerPipe nascondono la tecnologia Hansgrohe in un prodotto elegante e semplice da utilizzare. Il miscelatore termostatico – in grado di selezionare e stabilizzare la temperatura della doccia – funge di fatto da mensola con ripiano di cristallo ai cui due estremi si trovano due semplici manopole che servono a regolare una la temperatura (dotata di pulsante di sicurezza, per evitare scottature involontarie), l’altra il flusso e che funge anche da deviatore per scegliere fra soffione e doccetta manuale.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.