Condividi
Il Municipio di Olst-Wijhe, in Olanda

Le finestra da tetto Fakro sono state scelte per la costruzione del Municipio di Olst-Wijhe, in Olanda, e della Diocesi di Worcester, nel Regno Unito. Il comune di Olst-Wijheha da sempre considerato la sostenibilità una parte importante del proprio sviluppo. La costruzione del nuovo edificio per il municipio ne è la prova. Durante la sua costruzione, vari aspetti ed esigenze sono state tenute in considerazione per garantire un risultato di successo. Per citarne alcuni: un migliore isolamento delle coperture del fabbricato, compresi i doppi vetri, pannelli solari, uso di illuminazione a led, il ricorso al regime di circuiti per la luce diurna (per limitare il consumo), il consumo energetico degli ascensori e l’ottimizzazione dell’utilizzo della luce diurna. Fakro è stata in grado di rispondere ad alcune di queste esigenze, fornendo 50 finestre con asse di rotazione decentrato.

La Diocesi di Worcester, nel Regno Unito

La parte inferiore della finestra funge da finestra vasistas, invece quella superiore costituisce l’illuminazione aggiuntiva. Il tutto, realizzato con isolamento supplementare. Sono state necessarie scossaline speciali per collegare orizzontalmente le finestre da tetto alla spessa copertura piana. Le finestre per tetti Fakro Ftt U5 Thermo con triplo vetrocamera sono state invece utilizzate per gli eco-vicariati di Kingswinford e Webheath, nella Diocesi di Worcester. Le finestre in legno con ventilazione automatica V40P e con vetrocamera supertermoisolante assicurano buoni parametri termici, ideali per gli edifici al alto risparmio energetico.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.